Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Il Sole è luce, calore, vita, quale simbolo migliore poteva scegliere l’umanità per rappresentare Dio, la fonte della nostra vita? Il sole, dispensatore di quell’energia che fa germogliare i semi, maturare i dolci frutti della terra… presiede a tutto il ciclo vitale cui noi di solito prestiamo appena attenzione, perché ne facciamo parte, ci sembra così normale! Ma come non considerare un miracolo, qualcosa che desta meraviglia, riconoscenza, venerazione, ogni manifestazione della vita, resa possibile proprio grazie alla luce, al calore, all’energia donata dal sole?
Tali dovevano essere i sentimenti degli uomini più antichi, e nelle diverse culture e tradizioni hanno adorato il sole come una divinità, sotto nomi diversi.
Surya è uno dei più antichi, nella mitologia indù.
Da notare, come succede in moltissimi altri casi, la diversa grafia, nel nostro sito. Molto tempo addietro si è scelta la j, invece della y; un modo diverso di trascrivere, nell’alfabeto occidentale, i caratteri del sanscrito originale.
Nell’antico pantheon egizio un’importante divinità solare era Aton, che rappresentava la Coppia Celeste, l’aspetto maschile e femminile della divinità.
Il principe ereditario Amenofi IV non amava le arti marziali, coltivava sentimenti gentili, amava la poesia, la ricerca spirituale. Ogni giorno, all’alba sedeva in riva al Nilo ed attendeva il sorgere del sole per contemplarlo estatico
Ebbe delle rivelazioni e comprese che il disco del sole, così benefico per la terra e per gli esseri viventi, era un simbolo …
Egli vedeva nel sole non una divinità, ma l’immagine del Dio unico, un Dio di Pace e di Amore, di fratellanza universale.
La breve vita, appena trent’anni, di Amenofi IV fu tutta spesa a diffondere instancabilmente, insieme alla sua sposa Nefertiti, il culto del Dio unico, un Dio di Amore, di felicità, di pace. Volle perfino cambiare il suo nome in Akenaton, che significa Gioia di Aton. In varie immagini viene raffigurato mentre accoglie i doni del sole: ventidue raggi, ognuno terminante con una mano che porge un dono diverso: ventidue archetipi, ventidue segni che rappresentano le funzioni fondamentali della vita, (i ventidue elementi del codice della vita, del DNA?) e che sono diventati anche i ventidue segni dell’alfabeto accadico, di quel popolo dell’antica fratellanza universale di cui parleremo più avanti.
Probabilmente Akenaton aveva letto il Libro dei Fondamenti, scritto mille anni prima dal Patriarca Abramo.
Fu considerato un pazzo, un eretico. L’opposizione della casta sacerdotale, per evidenti motivi di interesse e di potere, ebbe la meglio su di lui. Akenaton venne spodestato, isolato e probabilmente avvelenato. Ma la Verità, la Gioia, l’Amore non possono morire. Vivono e si rinnovano in eterno, pur tra le brutture e le aberrazioni umane, dovunque vi siano uomini e donne capaci di alzare lo sguardo al cielo, con occhi nuovi, occhi innocenti e fiduciosi, persone che si nutrono di sentimenti e pensieri positivi, persone che s’impegnano attivamente e costantemente a migliorare, ad evolversi, nella consapevolezza di portare un contributo, piccolo o grande che sia, all’evoluzione di tutta l’umanità. All’Amore!
Pensate alla vita del Poverello di Assisi, tutto un inno alla “perfetta letizia”, non meno del suo Cantico delle Creature.
Molto più vicino a noi, O.M. Aivanhov, filosofo di origine bulgara (1900-1986), profeta di una religione solare di fratellanza universale, raccomanda la pratica di contemplare il sorgere del sole, di immergersi nell’aura benefica dei suoi raggi, in quiete e meditazione, in amorevole comunione con tutti i viventi!
Aivanhov chiama questa pratica “Surya-yoga”, lo yoga del sole, praticato da molti popoli antichi e poi dimenticato. Questo maestro invece afferma che lo yoga del sole racchiude in sé tutti gli altri tipi di yoga e permette a chi lo pratica di sviluppare il suo essere in modo completo, secondo un modello perfetto di umanità.
Da ragazza, vivevo in un appartamento panoramico e, a volte, mi capitava di svegliarmi all’alba. Mia madre che lo faceva sempre, oberata di lavori sia domestici che esterni, in quelle occasioni mi chiamava alla finestra: “Guarda che meraviglia! Proprio ora sta nascendo il sole dietro al Vesuvio”. Contemplavamo insieme quello spettacolo, in religioso silenzio: quelle giornate iniziavano con un senso di sacralità, di pace, con una disposizione sicuramente migliore ad affrontare gli impegni.
Purtroppo, molti di noi vivono in questi enormi scatoloni da cui sole e luna sono a mala pena visibili. Ma la mente umana può fare miracoli!
Se vi piace questa immagine del sole che sorge, potete utilizzarla ogni mattina per iniziare meglio la vostra giornata.
Basta svegliarsi cinque minuti prima, mettersi seduti in un luogo tranquillo o restare ancora distesi a letto, lasciando scorrere via con tranquillità ogni pensiero o preoccupazione. Fare qualche respiro profondo e poi immaginare di assistere, con lo stupore di un bambino, allo spettacolo meraviglioso del sole che sorge. Sentirsi immersi nella sua luce, vedere il cielo che si rischiara, udire i cinguettii degli uccelli che si risvegliano, sentire sulla pelle il tepore dei primi raggi. Restare qualche minuto così, salutando la natura che accoglie il nuovo giorno, con sentimenti di riconoscenza , di quiete, di pace, di comunione. Potreste ripetere mentalmente o a bassa voce i seguenti
|
|
Mantra dell'Amorevolezza >>>
© A.Rossi - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione.
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
Non dimenticare di iscriverti
alle NewsLetter di questo sito!
Vuoi un regalo dal Surjaring? clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
|
|