Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
“Ascolta o Socrate, una storia molto meravigliosa, ma tutta vera, come la raccontava a mio nonno, Solone, il più savio dei Sette di Grecia.
V’è in Egitto nel Delta, al cui vertice si divide il corso del Nilo, una città chiamata Sais, che riconosce per sua fondatrice una Dea, dagli Egizi chiamata Neith, e dai Greci Atena.
Gli abitanti di Sais vantavano la stessa origine degli Ateniesi.
Solone diceva che giunto colà vi fu ricevuto con molti onori, e che, avendo interrogato sui fatti antichi i sacerdoti più dotti, capì che né lui, né alcun altro greco sapeva, per così dire, niente di tali cose.
Il più vecchio dei sacerdoti gli disse: â€O Solone, Solone, quanto è bambina la vostra storia rispetto all’immenso passato umano. Voi Greci siete sempre giovani, e un Greco vecchio non esiste.
Voi non avete serbata nessuna tradizione, nessun insegnamento per il futuro, e il motivo è questo:
molti e per molti modi sono stati e saranno gli stermini degli uomini; i più grandi furono pel fuoco e per l’acqua, altri minori per altre cause.
Ciò che si racconta da voi di Felonte, figlio del Sole, che montato sul carro di suo padre ed inabile a dirigerlo mise in fiamme la superficie della Terra e fu lui stesso vittima del fuoco celeste ha l’apparenza di favola, ma la verità è la deviazione dei corpi che si muovono intorno alla Terra e nel cielo, e la distruzione per molto fuoco, e a lunghi intervalli di tempo, di tutto quello che era sulla Terra.
Allora gli abitanti dei luoghi elevati e aridi perirono più di quelli che vivevano presso i fiumi ed il mare.
Voi, come altri popoli, scrivete i racconti dei fatti sui monumenti; ma al tempo deciso dagli Dei, venne un’inondazione che fu rovina del paese, in modo che i sopravvissuti a questa calamità restarono orfani del soccorso di lettere e Muse.
Le Storie che ci raccontasti, o Solone, sono favole per divertire i ragazzi; Voi non ricordate che un solo diluvio, mentre prima altri ne avvennero.
Voi ignorate l’origine dei nostri antenati, razza eccellente ed illustre da cui sortirono gli Ateniesi, debole tronco sopravvissuto al Diluvio Universale.
I superstiti, per molte generazioni, morirono muti di lettere; eppure, già prima del Diluvio la repubblica ateniese aveva savie leggi: ad essa si attribuiscono bellissime gesta e le istituzioni più belle di quante ne abbiamo conosciute per fama.
Del nostro ordinamento nelle sacre scritture è scritto il numero di ottomila anni.
Dei tuoi cittadini, vissuti novemila anni fa, ti dirò in breve la più bella delle gesta da loro compiuta, che supererà tutte le altre per grandezza e virtù.
Dicono le scritture come la vostra città distrusse un grande esercito che insolentemente invadeva ad un tempo tutta l’Europa e l’Asia, movendo al di fuor dell’Oceano Atlantico.
Questo Mare era allora navigabile, ed aveva un’isola davanti a quella bocca che si chiamava come voi dite: Colonne d’Ercole.
L’isola era più grande della Libia e dell’Asia riunite; i navigatori potevano passare da quella in altre isole, e dalle altre isole a tutto il continente opposto che costeggiava quel vero mare: perché tutto il mare che sta di qua di detta bocca, sembra un porto di angusto ingresso, ma l’altro potresti chiamarlo un vero mare, e la terra che per l’intero lo abbraccia, un vero continente.
In quest’isola nomata Atlantide vi era una formidabile potenza regale che possedeva l’intera isola e molte altre isole e parti del continente. Inoltre, di qua dello stretto dominava le regioni della Libia fino all’Egitto, e dell’Europa fino alla Tirrenia.
Tutta questa potenza raccoltasi insieme, tentò una volta con un solo impeto di sottomettere la vostra regione, la nostra, e quante ne giacciono al di qua della bocca. © R.Berretta - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione. |
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
Non dimenticare di iscriverti
alle NewsLetter di questo sito!
Vuoi un regalo dal Surjaring? clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
|
|