Angeli dei Sette Chakra |
 Gli Angeli dei Chakra si rivolgono ad animi in cammino verso un sempre maggiore e consapevole equilibrio personale.
Donarsi o donare un angelo dei Chakra è un gesto colmo di simboli e significati.
Visualizza tutti gli Angeli dei Sette Chakra>>> |
|
Cos’è il FENG-SHUI? |
Ecco veramente una bella domanda.
È la prima che in genere mi viene rivolta da coloro che non ne hanno mai sentito parlare.
Il Feng-Shui (si pronuncia fen-sciuei) ha una tradizione millenaria e dovendone dare una definizione la esprimerei in questi termini: l’arte di armonizzare l’ambiente che ci circonda, mettendolo in sintonia con il nostro essere più profondo, il nostro campo energetico.
La tradizione cinese inoltre insegna che la casa rappresenta il nostro corpo più grande e ci nutre di energia.
Se questa energia è una buona energia, allora anche noi staremo bene; se questa energia è disturbata noi ne soffriremo.
Sì perché come in ogni argomento che abbiamo trattato, l’energia sta alla base di tutto ciò che è stato creato.
Coloro di Voi che già mi conoscono, sanno quale dedizione io ho nei confronti dell’energia, soprattutto quella generata dalla Natura.
Il Feng-Shui, letteralmente, significa Vento ed Acqua, gli elementi che più servono a modificare la forma del territorio.
Il Feng-Shui quindi, ci permette di renderci conto perché in certi ambienti noi ci troviamo a nostro agio ed in altri no; esso ci svela i segreti che permettono di trasformare un ambiente malsano in uno bello energeticamente.
Oggi vediamo fiorire programmi televisivi dove la Terra, il pianeta in cui viviamo, viene riscoperto via, via: riappare perfino il nome Gaia che per noi astrologi significa proprio la Terra, un punto che non viene quasi mai segnalato sulla Carta del Cielo di nascita, ma che per Vostra conoscenza è l’esatto opposto del Vostro Sole di nascita.
Nell’astrologia evolutiva esso ha grande importanza, soprattutto se in congiunzione con uno dei pianeti.
Il mio avvicinarmi al Feng-Shui, risale ad una decina di anni fa, nel 1990, quando soggiornavo nella Polinesia Francese e fu un vecchietto terribilmente simpatico che mi introdusse a queste pratiche.
Dovete sapere che a Tahiti, i cinesi rappresentano una fetta molto importante della popolazione locale: la storia li vede importati nell’isola come lavoranti per la coltivazione del cotone, ma visto il fallimento dell’operazione, decidono di dedicarsi al commercio e con il passare del tempo diventano in quel settore i re incontrastati del territorio.
Praticamente il 70% delle attività commerciali è gestito attualmente da loro.
Questo ha fatto sì che da umili operai siano divenuti ora persone benestanti con un notevole peso sulla gestione economica del paese; la loro comunità si è ampliata e con essa le loro antiche usanze, religiose e culturali.
È stato costruito un tempio, ed ogni anno, l’inizio dello stesso, viene festeggiato dando ampio spazio alle manifestazioni della loro tradizione.
Fu così che cominciai a frequentare il giardino del tempio, sempre più affascinato dalle loro usanze,
mi avvicinai quindi al TAI-CHI e di conseguenza al loro pensiero di come affrontare la vita armonizzando i flussi di energia. © R.Berretta - Tutti i diritti riservati. È vietato utilizzare questo testo, anche parzialmente, senza autorizzazione. |
|
|
Ti piace questo sito?
Invita anche un tuo amico a visitare il SurjaRing!
clicca qui
Collabora con noi!
C'è un argomento che ti appassiona
e desideri condividerlo nel web?
Hai voglia di diventare uno dei nostri?
Collabora con noi!
C'è uno spazio gratuito che ti attende
all'interno del SurjaRing.
Clicca qui |
|
Non dimenticare di iscriverti
alle NewsLetter di questo sito!
Vuoi un regalo dal Surjaring? clicca qui |
|
In riferimento alla recente legge del 2015 entrata in vigore il 2 giugno sui cookie, avvertiamo i visitatori che questo sito non utilizza cookie per raccogliere dati degli utenti ma solo cookie tecnici, necessari al funzionamento del sito e per consentire agli utente di accedervi. |
|
|
|